
CLASSE
Mammiferi
FAMIGLIA
Bovidae
NOME SCIENTIFICO
Bos grunniens
DOVE SI TROVA NEL PARCO
Safari
DISTRIBUZIONE.
E' presente in Asia centrale, compresa l’Himalaya.
DIMENSIONI.
L'’enorme maschio è alto 2 mt., pesa 1 tonnellata ed è lungo 3,2 mt., con corna di 75 cm.; la femmina pesa un terzo del maschio.
HABITAT.
Vive nelle steppe montane desolate, fino al limite delle nevi perenni.
ALIMENTAZIONE.
Si nutre di erbe, muschi, licheni, ecc.
RIPRODUZIONE.
All’accoppiamento autunnale segue una gestazione di circa 9 mesi; verso giugno nasce un unico vitello, già indipendente ad 1 anno ma che non smette di crescere fino ai 6-8 anni.
NOTE.
Mentre lo yak selvatico è ormai molto raro, la forma domestica è allevata da almeno 1000 anni come bestia da soma, per il pelo e la pelle, per il latte, per la carne, ecc. E’ caratterizzato da un lunghissimo pelo cascante, che arriva quasi al suolo e che gli permette di vivere oltre i 6000 mt. di altitudine. Longevità 25 anni.