Per la scuola elementare, per le scuole medie e per le superiori è stata realizzata la Sala Madagascar, un laboratorio per esperienze scientifiche, sensoriali, tattili ed interattive, con reperti biologici quali resti ossei, mute di rettili, palchi di cervidi e materiale in vitro. Nella Sala si possono tra l’altro ammirare, a strettissimo contatto ma attraverso una grande vetrata, rari esemplari viventi di Lemuri e di altra fauna malgascia, immersi in un ambiente estremamente naturale e suggestivo. Il Polo Didattico si completa con la già menzionata Fattoria Didattica e con il Centro di Recupero delle Testuggini Europee, realizzato in collaborazione con i Servizi Cites regionali (S.C.T. e N.O.C.) del Corpo Forestale dello Stato e con una interessantissima Mostra di Insetti Tropicali vivi.